Termini e Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio di  Sengo

--- Versione 31 marzo 2025 ---

1. Identificazione dell’Applicazione e dei relativi Servizi  

Tech.Ser S.r.l., con sede legale in (00198) Roma, Via Velletri n. 40, (di seguito, la Società), ha progettato,  realizzato e sviluppato, l’Applicazione denominata “Sengo”, contraddistinta dal marchio “Sengo”, (di  seguito, l’Applicazione), della quale ha la proprietà esclusiva.

L’Applicazione è raggiungibile presso il nome a dominio www.sengo.it e disponibile nei principali store  (Google Play/App Store).

La Società, ai fini dell’esercizio dell’Applicazione, ha predisposto i seguenti indirizzi e-mail, i quali costituiscono  i canali ufficiali di contatto per ciascuna specifica esigenza degli utenti:  

info@sengo.it (informazioni e comunicazioni di carattere generale);

assistenza@sengo.it (accessibile all’interno dell’Applicazione per richieste di assistenza e  supporto tecnico);

privacy@sengo.it (comunicazioni inerenti i diritti di riservatezza);

reclami@sengo.it (comunicazioni relative ai reclami previsti dai presenti Termini);

rimborsi@sengo.it (comunicazioni relative a richieste di rimborso limitatamente a quanto  previsto dai presenti Termini e Condizioni Generali);

invoice@sengo.it (accessibile all’interno dell’Applicazione per richiesta fattura);

eventsupport@sengo.it (accessibile all’interno dell’Applicazione per segnalare problemi con  l’evento);

banned@sengo.it (accessibile all’interno dell’Applicazione per le specifiche richieste di informazioni formulate da utenti bannati).

Le presenti Condizioni, unitamente alla Informativa per la Privacy ed alla Informativa sull’Utilizzo dei Cookie,  disciplinano i rapporti relativi al servizio offerto da Sengo agli Utenti.

Accedendo o utilizzando l’Applicazione, l'Utente accetta, senza modifiche, i Termini di cui alle presenti  Condizioni Generali di Utilizzo, l’Informativa per la Privacy e l’Informativa sull’Utilizzo dei Cookie, che ne  costituiscono parte integrante ed inscindibile, e stipula un contratto vincolante con la Società, destinato a  regolare l'utilizzo dell’Applicazione da parte dell'Utente ed ogni rapporto tra questi, la Società, gli altri Utenti  ed eventuali terzi.

Gli Utenti che non accettano i presenti Termini non devono utilizzare l’Applicazione.

In caso di disaccordo rispetto a qualsiasi termine o condizione, o successive modifiche degli stessi, così come  in ogni caso in cui l’Utente non fosse soddisfatto della propria esperienza su “Sengo”, competerà a  quest’ultimo la facoltà/l’onere/il dovere di interrompere immediatamente l’utilizzo di Sengo, con ciò  significando che nulla potrà recriminare l’Utente che, nonostante il disaccordo e/o l’insoddisfazione  eventualmente serbati, abbia continuato a fare utilizzo dell’Applicazione.

I presenti Termini e Condizioni di Utilizzo, l’Informativa per la Privacy e l’Informativa sull’Utilizzo dei Cookie,  vengono accettati prima del primo accesso mediante modalità “Point & Click” (c.d. clickwrap agreement ovvero  un tipo di accordo legale in cui l’utente accetta facendo clic su un bottone e/o spuntando una casella, e così  facendo dichiara di accettare i termini e le condizioni del servizio proposto, nonché espressamente le clausole  per le quali sia previsto tale incombente). L’Utente dichiara di riconoscere la rilevanza e la portata conclusiva  di tale modalità di accettazione, la quale perfeziona a tutti gli effetti la stipula di un contratto tra l’Utente e la  Società.

2. Definizioni  

- “Termini e Condizioni Generali”, anche disgiuntamente “Termini” e “Condizioni Generali”: quanto disposto nel  presente documento, ad avere pieno effetto tra la Società e l’Utente.

- “Applicazione” e/o “Sengo”: il dominio www.sengo.it, ed ogni suo contenuto, inclusi gli eventuali  sottodomini, qualsiasi URL o loro porzioni, l’Applicazione per dispositivi mobili, sviluppata da Tech.Ser s.r.l. e  presente sugli store digitali Apple e Android con denominazione “Sengo”, attraverso cui gli utenti possono  creare, promuovere e partecipare a eventi.

- “Servizi”: iservizi offerti dall’Applicazione, inclusi ma non limitati alla creazione e gestione degli Eventi, nonché  alla partecipazione a tali Eventi.

- “Contenuto”: qualsiasi informazione, testo, grafica, foto, video o altro materiale pubblicato dagli Utenti  sull’Applicazione in relazione agli Eventi.

- “Iscrizione”: attività di creazione dell’account Utente tramite indirizzo email o social media con contestuale  accettazione dei Termini e Condizioni Generali di Utilizzo (che incorporano Informativa per la Privacy e l’  Informativa sull’Utilizzo dei Cookie, che ne costituiscono parte integrante ed inscindibile) e delle relative  clausole, accessibili cliccando il link dedicato prima di esprimere la relativa accettazione attraverso la modalità  di Flag e l’input di procedere alla creazione dell’account (“Point & Click”).  

- “Utente”: qualsiasi persona fisica o giuridica che abbia completato il processo di Iscrizione e che accede e  utilizza i servizi dell’Applicazione.  

- “Creatore”: Utente che, assumendone ogni obbligo e responsabilità, crea e gestisce un Evento e che:

• in caso di attività privata, dichiara sotto la propria responsabilità di avere a qualsiasi titolo la  disponibilità di un luogo privato idoneo ad ospitare lo specifico Evento creato attraverso l’Applicazione;

• in caso di attività pubblica e/o accessibile al pubblico, dichiara sotto la propria responsabilità di aver  adempiuto a tutti gli incombenti previsti nel territorio dell’Unione, dall’Ordinamento Italiano, nel rispetto di  ogni norma civile, penale ed amministrativa e, segnatamente, delle prescrizioni del Testo Unico delle Leggi di  Pubblica Sicurezza e di ogni regolamento concretamente applicabile, ratione loci, all’Evento creato;

• in ogni caso, dichiara sotto la propria responsabilità di aver provveduto, laddove prescritto, a  conseguire presso i competenti Organi Pubblici ogni autorizzazione e/o licenza e/o parere favorevole previsto  dalla normativa vigente e dall’art. 68 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, con riferimento  all’esercizio di ogni attività connessa all’Evento creato, ovvero/oppure/nonché di aver provveduto, laddove  prescritto, a tutte le comunicazioni previste dalla normativa vigente (i.e. mere comunicazioni, segnalazioni  certificate di inizio attività, acquisizione del nulla osta da parte della Società Italiana degli Autori ed Editori – SIAE).  

- “Prenotazione”: attività di prenotazione di uno dei posti disponibili ad un Evento, che si completa con il  completamento della fase di check-out.

- “Richiesta di Partecipazione”: attività di prenotazione di uno dei posti disponibili ad un Evento con preventiva  Approvazione da parte del Creatore, che si completa con il completamento della fase di check-out.  

- “Partecipante”: Utente che ha completato il processo di prenotazione della partecipazione ad un Evento  (Prenotazione o Richiesta di Partecipazione approvata dal Creatore).

- “Partecipante Effettivo”: Utente che, dopo aver completato il processo di prenotazione della partecipazione  ad un Evento, ha effettivamente partecipato allo stesso ovvero il relativo codice QR sia stato acquisito dal  Creatore in occasione del Check-in Evento.

- “Evento”: Specifica attività, pubblica o privata, creata da un Utente (“Creatore”) e resa disponibile ad altri  Utenti, che potranno parteciparvi, a titolo gratuito o oneroso, nei limiti numerici di partecipazione previsti  dall’Applicazione in relazione a ciascuna attività o, se inferiori, dal Creatore dell’Evento.

- “Evento Gratuito”: Evento per la cui partecipazione il Partecipante non dovrà versare alcun Costo Evento, salvi  quelli eventualmente dovuti alla Società a titolo di rimborso di costi di servizio (SengoFee) e fermo quanto  previsto in caso di sottoscrizione di uno dei Piani Pro (ove disponibili sull’Applicazione).

- “Evento a Pagamento”: Evento per la cui partecipazione il Partecipante dovrà versare al Creatore il Costo  Evento ed alla Società i costi di servizio ovvero la SengoFee nonché a Stripe i Costi relativi al servizio di  elaborazione dei pagamenti di Stripe.  

- “Evento Fantasma” o “Evento Fraudolento”: Evento che non sia stato annullato entro le 24 ore antecedenti al  relativo inizio e che, su segnalazione dei relativi Partecipanti, o per incongruenze tecniche rilevate  dall’applicazione, non risulti essersi effettivamente tenuto e per il quale è prevista una sanzione (warning, ban  temporaneo, ban permanente) a carico del Creatore ed il rimborso dei costi sostenuti in favore dei Partecipanti.

- “Costo Evento”: la somma richiesta dal Creatore ai Partecipanti dell’Evento quale quota rimborso delle spese  di organizzazione, di gestione e conduzione dell’Evento, oppure quale prezzo unitario per la partecipazione  all’Evento.

- “SengoFee”: la spesa di servizio dovuta dall’Utente alla Società per la creazione o la partecipazione ad un  Evento, fermo e salvo quanto previsto in caso di sottoscrizione di uno dei Piani Pro (ove disponibili  sull’Applicazione).  

- “Costi relativi al servizio di elaborazione dei pagamenti di Stripe”: i costi, estranei rispetto alla SengoFee, relativi  all’utilizzo del servizio di pagamento offerto da Stripe.

- “Piano Pro”: sottoscrizione giornaliera, settimanale, mensile, semestrale o annuale, sulla base delle offerte  presenti sull’Applicazione al momento della sottoscrizione del Piano Pro prescelto, che consente all’Utente la  creazione e la partecipazione (salvo il pagamento della SengoFee in caso di partecipazione ad Eventi a  Pagamento) ad un numero illimitato di eventi nell’arco di validità della sottoscrizione.  

- “Codice QR Evento”: codice univoco generato dall’Applicazione quale strumento per consentire la  partecipazione ad un Evento del singolo Partecipante.  

- “Check-in Evento”: attività di validazione della partecipazione ad un Evento da parte del Partecipante  mediante scansione del relativo “Codice QR Evento” da parte del Creatore.  

- “Dati personali”: tutte le informazioni personali relative a ciascun Utente, inclusi il nome della persona,  l’indirizzo e numero di telefono, eventualmente raccolte tramite l’Applicazione.

Le definizioni che precedono costituiscono parte integrante e dispositiva dei presenti Termini.

Le definizioni che precedono possono declinarsi nel genere e nella categoria grammaticale del caso,  mantenendo intatto il relativo significato, sicché le definizioni al femminile comprendano il maschile ed ogni

altro genere previsto e riconosciuto dalla normativa vigente, e vice versa, le definizioni al singolare  comprendano il plurale, e vice versa.

3. Descrizione dei Servizi  

Sengo è un’Applicazione per dispositivi mobili che consente agli Utenti di creare degli Eventi sul territorio  UE, di esplorare gli Eventi già creati da altri Utenti e di partecipare, a semplice richiesta o previa approvazione,  agli Eventi disponibili.

L'uso dell’Applicazione è riservato ad utenti maggiorenni (18+).  

Una volta creato l’account e completato il profilo, l’Utente avrà la possibilità di scegliere se sia interessato alla  creazione di un Evento o a partecipare ad un Evento già creato da un Creatore.  

I Creatori, con Sengo, possono creare, promuovere ed amministrare Eventi, ovvero attività pubbliche o  private, liberamente accessibili o accessibili previa approvazione, gratuite o a pagamento, con o senza finalità  di lucro, definendo tutti i dettagli necessari, come data, ora, luogo, Costo Evento, et cetera; I Partecipanti  possono cercare e prenotare gli eventi di loro interesse, pagando il Costo Evento, ove dovuto, mediante il  servizio offerto da Stripe, raggiungibile tramite l’Applicazione, potendo così partecipare ad attività formative e  divertenti, vivere esperienze e stringere nuove amicizie.

L’Applicazione fornisce agli Utenti la possibilità di creare e gestire Eventi e di partecipare ad Eventi.

Sengo permette all’Utente di cercare gli Eventi più adatti ai suoi interessi tra quelli più vicini a lui grazie alla  geolocalizzazione. L’Applicazione avrà accesso alla posizione dell’Utente, che non verrà registrata dai sistemi  della Società, né condivisa con terzi, allo specifico scopo di consentire l’individuazione dei luoghi tramite  Google Places API.

Gli Utenti potranno utilizzare l’Applicazione in maniera gratuita oppure sottoscrivere uno dei Piani resi  disponibili attraverso L’Applicazione stessa, alle condizioni di costo e validità ivi indicate al momento  dell’offerta/sottoscrizione (giornaliero, settimanale, mensile, semestrale o annuale).

Gli Utenti che optano per l’utilizzo gratuito possono:

creare un numero limitato di Eventi Gratuiti al mese (per quale previsto dall’Applicazione al momento  dell’effettivo utilizzo e salve promozioni eventualmente attive);

creare Eventi a Pagamento, ai quali verrà applicata una SengoFee, che verrà trattenuta e dedotta in  ambiente Stripe dal totale degli importi versati dai Partecipanti all’Evento prima del relativo accredito  al Creatore;

partecipare ad un numero limitato di Eventi Gratuiti al mese (per quale previsto dall’Applicazione al  momento dell’effettivo utilizzo e salve promozioni eventualmente attive);

partecipare ad un numero illimitato di Eventi a Pagamento previo versamento della SengoFee e dei Costi  relativi al servizio di elaborazione dei pagamenti di Stripe, richiesti dall’applicazione per ciascun Evento  a Pagamento scelto;  

Gli Utenti che optano per uno dei Piani Pro disponibili, nel periodo di validità della sottoscrizione, possono:

creare un numero illimitato di Eventi Gratuiti;

creare un numero illimitato di Eventi a Pagamento;

partecipare ad un numero illimitato di Eventi Gratuiti.

La partecipazione ad un Evento a Pagamento è sempre subordinata al versamento di una SengoFee riferita alla  partecipazione all’Evento, stabilita ed indicata dall’Applicazione, idonea a compensare i costi di servizio (costi e

commissioni proprie ed eventuali commissioni terze parti) ed al versamento dei Costi relativi al servizio di  elaborazione dei pagamenti di Stripe.

L’Applicazione è accessibile a utenti di tutto il mondo, ma gli eventi potranno aver luogo esclusivamente nel  territorio UE.

4. Registrazione e Gestione dell’Account *  

Gli utenti devono registrarsi sull’Applicazione fornendo informazioni veritiere e complete e si impegnano a  fornire i dati e le informazioni personali richiesti per la verifica dell’identità.

Per iscriversi a Sengo ciascun Utente deve preventivamente creare un Account Utente tramite indirizzo e mail o profilo social, fornendo i dati personali richiesti dall’Applicazione ed accettando il presente documento,  ovvero i Termini e Condizioni Generali di Utilizzo di Sengo (accessibili cliccando il link dedicato prima di  esprimere la relativa accettazione), e le singole clausole oggetto di approvazione specifica, sottoposte alla  relativa approvazione espressa attraverso la modalità di Flag e l’input di procedere alla creazione dell’account  (Point&Click). Gli Utenti, con la creazione dell’Account Utente, certificano di avere compiuto almeno 18 anni al  momento della loro iscrizione e sottoscrivono un clickwrap agreement ovvero un contratto vincolante con la  Società, avente forma scritta e destinato a regolare l'utilizzo dell’Applicazione da parte dell'Utente e ogni  rapporto tra questi, la Società, gli altri Utenti ed eventuali terzi.

L’iscrizione potrà avvenire tramite indirizzo e-mail o social.  

Nel caso di Iscrizione tramite indirizzo di posta elettronica, l’Utente dovrà inserire una e-mail valida; l’indirizzo  sarà verificato tramite e-mail di conferma e richiesta di verifica. Durante l’iscrizione verrà richiesto all’Utente  se vuole far parte della newsletter di Sengo.

Nel caso di Iscrizione tramite social l’utente autorizza Sengo ad accedere ai dati personali dell’account  dell’Utente sul social scelto, sulla base delle condizioni di utilizzo applicabili da tali piattaforme social. L’Applicazione, in particolare, offre la possibilità di accedere tramite il proprio Apple Id o Google Account.  L’utilizzo di tali modalità di accesso è implicitamente soggetto ai termini di servizio di Apple Inc. e Google LLC.  Scegliendo di accedere con uno di questi metodi l’Utente conferma di aver già precedentemente accettato i  termini di servizio e le politiche sulla privacy delle anzidette compagnie ed autorizza la Società a ricevere dati  del profilo dell’Utente (come nome, indirizzo email, etc), in conformità con detti termini e politiche di privacy.

Gli utenti possono revocare l’accesso e richiedere la cancellazione dei dati associati al proprio account tramite  le impostazioni dell’app o inviando una richiesta all’indirizzo privacy@sengo.it. Qualsiasi sia il metodo di  iscrizione scelto, l’Utente, per completare il processo ed accedere alla Applicazione, dovrà fornire le seguenti  informazioni obbligatorie:  

• Nome;  

• Cognome;  

• Data di nascita;  

• Indirizzo e-mail;  

• Un numero di telefono;  

• Username;  

• Password.  

L’utente avrà la possibilità di fornire una fotografia.

Lo Username consentirà l’identificazione dell’Utente quale soggetto a cui riferire le attività esperite  sull’Applicazione. Le Credenziali di autenticazione sono personali, riservate e non cedibili.

Sengo, al momento della registrazione o in qualunque momento successivo, ed in ogni caso prima di  consentire la creazione di nuovi Eventi o la partecipazione ad Eventi già disponibili, si riserva la facoltà di  verificare le informazioni fornite dall’Utente al momento della creazione dell’Account e potrà richiedere  all’Utente di indicare e/o verificare i propri dati identificativi, per quali riferibili all’Account Utente (tra cui, a  titolo esemplificativo e non esaustivo, nome e cognome, documento di riconoscimento in corso di validità,  codice fiscale e proprio numero di telefono) e/o di fornire altri documenti.  

L’Utente si impegna a non fornire alcuna informazione errata o falsa e la Società non potrà in alcun caso essere  ritenuta responsabile dell’erroneità o della falsità, incolpevole, colpevole o dolosa, delle informazioni  comunicate dagli Utenti, i quali si impegnano a manlevare e tenere indenne la Società da ogni danno e/o  responsabilità derivanti, direttamente o indirettamente, dall’utilizzo di dati forniti e rivelatisi errati o falsi.

Ogni Utente si impegna ad utilizzare solo ed unicamente un account, riferibile alla propria persona e/o attività  professionale.  

In nessun caso l’Utente potrà utilizzare l’account di terzi.  

Gli utenti sono responsabili della sicurezza delle proprie credenziali e devono segnalare immediatamente alla Società eventuali accessi non autorizzati.

La creazione o l’utilizzo di più/nuovi account sotto la propria identità o l’utilizzo di Account di terzi potrà  comportare la sospensione immediata ed a tempo indeterminato degli account dell’Utente ovvero la loro  definitiva sospensione e/o cancellazione.

L’Utente è tenuto e si impegna a rispettare in ogni momento tutte le leggi, le presenti Condizioni Generali, le  eventuali regole e/o disposizioni indicate dai Creatori per ciascun Evento, purché non in contrasto con le fonti  precedentemente citate, e qualunque altro obbligo derivante dalla normativa vigente, oltre che le più semplici  e basilari norme di convivenza e condivisione sociale.

Gli utenti possono richiedere la cancellazione del proprio account in qualsiasi momento, con conseguente  rimozione dei dati personali in conformità alla normativa sulla privacy.

La Società si riserva il diritto di sospendere o cancellare un account in caso di violazione dei Termini e  Condizioni, attività fraudolente o comportamenti che violano le leggi applicabili.

L’Utente dichiara di essere consapevole che la Società, a propria totale discrezione, potrà sospendere o  interrompere in qualsiasi momento il relativo diritto di utilizzare l’Applicazione e la Società si riserva il potere  di procedere a Warning e/o alla Sospensione e/o al Ban e/o alla Cancellazione (nei casi previsti dalla legge)  dell’Account dell’Utente a propria insindacabile discrezione.

Nei casi più gravi e/o in ipotesi di necessità, la Società si riserva altresì di ricorrere al contenzioso nelle  opportune sedi giudiziarie e/o di procedere ad attività di denuncia all’Autorità Giudiziaria.

L’Utente, in particolare, dichiara di essere consapevole e di accettare che la Società possa sospendere o  interrompere l’utilizzo dell’Applicazione, attraverso le sanzioni appena richiamate, nel caso in cui:

• l ’Utente violi i presenti Termini ovvero violi qualsiasi disposizione dagli stessi richiamata;  

• l’Utente abusi o faccia un uso improprio di Sengo ovvero lo utilizzi in modo difforme da quanto  prescritto o consentito dalle prescrizioni richiamate dai presenti Termini;  

• l’Utente adotti condotte, veicoli messaggi e/o manifesti comportamenti minacciosi, oppure volti a  ingenerare in altri un’immagine distorta e negativa di Sengo o di altri Utenti, ovvero, in ogni caso,

che mettano a rischio la sicurezza della community degli Utenti Sengo o l'integrità dell’Applicazione o interferiscano con l'esperienza degli altri Utenti e/o della Applicazione;  

• l’Utente abbia omesso reiteratamente di annullare la propria partecipazione ad un Evento Gratuito,  non vi abbia partecipato ed il relativo codice QR di Partecipante non sia stato acquisito per scansione  dal Creatore dell’Evento;  

• l’Utente Creatore abbia omesso reiteratamente di annullare un Evento che non si sia effettivamente  tenuto ovvero in occasione del quale non abbia proceduto ad acquisire la scansione del codice QR dei  Partecipanti dell’Evento effettivamente intervenuti;  

• la Società abbia ricevuto inviti e/o diffide e/o segnalazioni di altri utenti e/o a relativo avviso consti  una circostanza in virtù della quale concedendo all’Utente l'accesso e l’utilizzo dell’Applicazione la  stessa si rederebbe partecipe della commissione di una violazione di qualsiasi legge, norma o  regolamento locale, provinciale, regionale, nazionale, statale o di altro tipo, o di un provvedimento  dell’Autorità Giudiziaria, ovvero in ogni altra ipotesi idonea ad impegnare responsabilità legali;  

• la Società riscontri doglianze e/o qualsiasi altra forma di protesta, riportate oralmente o per iscritto,  prive di qualsivoglia fondamento e volte unicamente ad arrecare un pregiudizio alla Società o a  Sengo o a un altro Utente;  

• l’Utente adotti comportamenti tali da turbare, anche solo potenzialmente, il personale e i  collaboratori della Società e gli Utenti di Sengo;  

• l’Utente veicoli messaggi e/o manifesti comportamenti tali da determinare un senso di avversione e  risentimento nei confronti di altri Utenti, di Sengo o della Società;  

• l’Utente risulti in ogni modo attinto da provvedimento dell’autorità pubblica e/o delle forze  dell’ordine che contestino la liceità della relativa condotta nel contesto della fruizione dell’Applicazione,  anche con riferimento alla creazione e/o alla partecipazione ad un Evento.

L’Utente dichiara di essere consapevole e di accettare che la Società possa in ogni caso cessare l’attività  dell’Applicazione in qualsiasi momento e che in relazione alla stessa non è configurabile alcun legittimo  interesse e/o diritto alla continuazione dell’esercizio da parte dell’Utente, che rinuncia espressamente sin da  ora ad ogni rivendica in proposito.  

In caso di cessazione del servizio, gli utenti saranno informati con un preavviso di almeno 15 giorni e avranno  la possibilità di esportare i propri dati personali. Gli utenti possono richiedere una copia dei loro dati tramite e mail da inviare all’indirizzo assistenza@sengo.it. La Società provvederà a fornire i dati entro 30 giorni  dalla richiesta.

L’Utente dichiara di essere consapevole e di accettare che la Società potrà integrare, modificare o sostituire  qualsiasi elemento tecnico dell’Applicazione ovvero modificare l’oggetto della stessa.  

5. Durata, Recesso e Modifiche *  

I presenti Termini si applicano all’Utente ad ogni accesso all’Applicazione e continuano ad essere validi fino alla  cessazione dell’account Utente o alla cessazione dei Termini stessi, conservando la propria validità con  riferimento alle attività esperite dall’Utente attraverso l’Applicazione prima del relativo recesso.

In conformità alla Direttiva 2011/83/UE e all’art. 52 del D. Lgs. 2005, n. 206 (Codice del Consumo) l’Utente ha  il diritto di recedere entro 14 giorni dal momento della creazione dell’Account Utente, tuttavia, dal momento  che Sengo fornisce un Servizio consistente in un contenuto digitale mediante un supporto non materiale  che ha corso immediato dall’Iscrizione dell’Utente all’Applicazione, ai sensi dell’art. 59 co. 1 del D. Lgs. 2005, n.  206 (Codice del Consumo) è esclusa l’applicazione del diritto di recesso inteso nei termini sopra citati.

L’Utente che intenda accedere all’Applicazione e fruire del Servizio presta il proprio esplicito consenso  all’immediata attivazione dei servizi al momento della creazione dell’Account Utente e conseguentemente  accetta di perdere il diritto di recesso di cui al precedente paragrafo, salvo il più ampio diritto di smettere in  qualsiasi momento di fare utilizzo dell’Applicazione ed escluso ogni rimborso di qualsiasi importo versato.

L’Utente riconosce e accetta che dal momento immediatamente successivo alla sua iscrizione presso  l’Applicazione, Sengo inizia la fornitura del proprio Servizio nei propri confronti, dal quale, salvo quanto  precedentemente disposto, ha facoltà di recedere in qualsiasi momento.

L’Utente è pertanto ampiamente edotto ed accetta espressamente che, in conformità con il disposto  dall’articolo 59 co 1 del D. Lgs 2005, n. 206 (Codice del Consumo), accettando le presenti Condizioni Generali  rinuncia espressamente al diritto di recedere entro i primi 14 giorni dall’iscrizione all’Applicazione unitamente  al diritto ad ogni eventuale rimborso ad egli dovuto.

L’Utente può interrompere l'accesso all’Applicazione in qualsiasi momento.

L’Utente può interrompere l'applicabilità generale dei presenti Termini, con salvezza della relativa applicabilità  per le attività precedentemente esperite sull’Applicazione, eliminando il proprio account nella pagina dedicata  alla cancellazione dell’account.  

L’Utente dichiara di essere consapevole e di accettare che i presenti Termini incorporano disposizioni e garanzie  idonee a sopravvivere al recesso (i.e. limitazioni di responsabilità, liberatorie, obblighi di indennizzo, esclusioni  di garanzia, protezioni e licenze di proprietà intellettuale, et cetera).  

La Società si riserva il diritto, a sua sola discrezione, di modificare l’Applicazione o i relativi servizi, ovvero di  modificare queste Condizioni di Utilizzo dandone adeguato preavviso di almeno 15 giorni tramite l’Applicazione o un avviso al momento dell’aggiornamento dell’App o attraverso una mail di notifica. In occasione di ogni  aggiornamento delle presenti condizioni, sarà aggiornata anche la “Data ultimo aggiornamento” in  intestazione.  

Se successivamente alla comunicazione di futura modifica e durante il tempo precedente all’effettiva  applicazione delle modifiche, l’Utente continua ad accedere o ad utilizzare l’Applicazione, si riterrà che l’Utente  abbia accettato tali Condizioni così come modificate.  

Qualora l’Utente ritenesse non accettabili tali modifiche, potrà recedere in qualunque momento  interrompendo ogni utilizzo dell’Applicazione.  

In caso di rifiuto delle modifiche, l'Utente avrà il diritto di cessare l'utilizzo dell’Applicazione e potrà richiedere  la chiusura del proprio account, nonché l'eventuale esportazione dei propri dati personali come previsto  dall’art. 13 ‘Protezione dei dati e Privacy’.

Rimane fermo che in assenza di una risposta esplicita entro il periodo di preavviso, e continuando ad utilizzare  l’Applicazione, le modifiche si intenderanno accettate dall'Utente.

6. Condotta e Responsabilità degli Utenti. Leggi, Regolamenti, Tasse, Licenze e Certificazioni *  

Gli Utenti devono rispettare tutte le leggi e regolamenti applicabili, nonché i diritti di proprietà intellettuale,  privacy e buon costume.

Gli utenti devono assicurarsi di possedere i diritti necessari per pubblicare contenuti relativi agli eventi  sull’Applicazione.

È vietato pubblicare contenuti illegali, diffamatori, violenti, pornografici, o che incitano all'odio. È inoltre vietata  la creazione di eventi fittizi, phishing, truffe, o altre attività fraudolente.

Sengo fornisce agli Utenti la possibilità di creare degli Eventi, di esplorare gli Eventi creati da altri Utenti e  di partecipare ai singoli Eventi scelti, predisponendo strumenti utili alla creazione ed alla amministrazione  dell’Evento e dei relativi Contenuti oltre che alla individuazione ed alla partecipazione agli Eventi già disponibili  e relativi Contenuti (i.e. Recensioni).

La Società non ha né assume alcun onere di controllo sulla condotta degli Utenti ed esclude ogni responsabilità  a riguardo nei limiti massimi consentiti dalla legge, riservandosi tuttavia la facoltà di approvare o rimuovere  qualsiasi Evento promosso da un Creatore, o contenuto pubblicato dall’Utente, a proprio insindacabile e  totalmente discrezionale giudizio. L’Utente dichiara di conoscere tale facoltà, di averne valutati i contenuti, di  aver valutato i prevedibili esiti di una tale circostanza in relazione al proprio utilizzo dell’Applicazione e la accetta  senza riserve.  

Gli Eventi sono di esclusiva responsabilità e competenza dei rispettivi Creatori e la Società non partecipa in  alcun modo ad attività di organizzazione, proposta, commercializzazione, gestione, coordinamento, vendita,  produzione o intermediazione; Sengo non vende biglietti o iscrizioni e non svolge attività di merchandising  per gli Eventi creati dagli Utenti; La Società non crea, non organizza, non gestisce, non monitora e non patrocina  alcuno degli Eventi creati dagli Utenti sull’Applicazione, né è in alcun modo titolare degli stessi e declina ogni  responsabilità riguardo al relativo esercizio e/o esperimento.

Quando crea un Evento, il Creatore è l'unico responsabile della conformità dell’Evento creato, e di qualsiasi  Contenuto ad esso associato (salve le Recensioni di altri Utenti), a tutte le leggi, le norme e i regolamenti  applicabili nel territorio UE, al rispetto di ogni norma civile, penale e amministrativa e, segnatamente, delle  prescrizioni del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e di ogni regolamento concretamente applicabile,  ratione loci, all’Evento creato.  

Il Creatore, all’atto di creare un Evento, dichiara espressamente sotto la propria responsabilità che l’Evento è  conforme alle normative locali e di aver provveduto, laddove prescritto, a conseguire presso i competenti  Organi Pubblici (i.e. stato, regione, provincia, comune, altre autorità locali) ogni autorizzazione/permesso e/o  licenza e/o parere favorevole previsto dalla normativa vigente (i.e. autorizzazioni in genere, rapporti di  ispezione dei Vigili del Fuoco, permessi dei Vigili del Fuoco, l'autorizzazione sanitaria e i permessi di gestione  della proprietà etc.) e dall’art. 68 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, con riferimento all’esercizio  dell’Evento creato, ovvero/oppure/nonché di aver provveduto, laddove prescritto, a tutte le comunicazioni  richieste dalla normativa vigente (i.e. mere comunicazioni, segnalazioni certificate di inizio attività, acquisizione  del nulla osta da parte della Società Italiana degli Autori ed Editori – SIAE).  

Quando un Utente effettua il pagamento di una SengoFee o del Costo Evento accetta di utilizzare il servizio di  elaborazione dei pagamenti di Stripe, e autorizza la Società a servirsi di terzi fornitori di servizi di pagamento  ed a gestire il flusso dei rimborsi per le ipotesi in cui siano previsti.

Il Creatore, all’atto di creare l’Evento, dichiara che i locali dove si terrà sono conformi a tutte le leggi, norme,  regolamenti e ordinanze applicabili e risponde in via esclusiva per eventuali violazioni.

Il Creatore, all’atto di creare l’Evento, si impegna e garantisce che i relativi requisiti di liceità (i.e. licenze,  autorizzazioni, etc.) permarranno inalterati sino alla relativa conclusione e si impegna a fornire in maniera  tempestiva alla Società la prova dei requisiti sopra indicati a semplice richiesta di quest’ultima.

Sengo non paga tasse per conto degli Utenti, i quali, laddove dovute, sono gli unici responsabili di eventuali  imposte derivanti da qualsiasi contratto concluso attraverso l’Applicazione. L’Utente dichiara di essere stato  edotto che la legge, a seconda delle circostanze, tra cui il numero di transazioni condotte e l’oggetto della  transazione, può richiedere licenze o certificazioni e dichiara sotto la propria responsabilità di essere in regola  con ogni adempimento previsto dalla disciplina applicabile, con ciò esonerando la Società da ogni  responsabilità conseguente all’omesso possesso di licenze e/o di certificazioni per l’uso che abbia fatto

dell’Applicazione, per l’organizzazione, gestione e conduzione degli Eventi ovvero per lo svolgimento di una  transazione attraverso l’Applicazione.

La definizione di “Creatore” integra quanto non eventualmente richiamato nella presente clausola. 7. Diritti di proprietà intellettuale ed industriale  

L’Utente è edotto ed accetta che il marchio “Sengo” e tutto il contenuto tecnico dell’Applicazione è protetto  da copyright, marchi di fabbrica, marchi di servizio, segreto commerciale e altri diritti e leggi sulla proprietà  intellettuale e altre proprietà ed è di proprietà di Tech.Ser s.r.l..

Il contenuto tecnico incluso nell’Applicazione e reso disponibile attraverso Sengo è di esclusiva proprietà di  Tech.Ser s.r.l. ed è protetto dalle leggi sul copyright. Parti del Contenuto del Sito possono essere messe a  disposizione della Società attraverso accordi con terze parti.  

L’Utente accetta di utilizzare l’Applicazione solo per gli scopi consentiti dai presenti Termini e da qualsiasi legge,  norma o regolamento locale, statale, provinciale, nazionale o di altro tipo e dichiara di essere edotto e di  accettare che utilizzando qualsiasi funzionalità di ricerca o strumento di compilazione automatica degli indirizzi,  è altresì vincolato al rispetto dei Termini di servizio aggiuntivi di Google Maps/Google Earth (inclusa  l'Informativa sulla privacy di Google).  

Qualsiasi diritto non espressamente garantito nei presenti Termini è riservato.  

Fatte salve le disposizioni contenute nella Informativa sulla Privacy e quanto disposto all’articolo che precede,  qualsiasi Contenuto trasmesso mediante l’Applicazione dagli Utenti, sia per posta elettronica o con altri mezzi,  per qualsiasi motivo, sarà trattato come non confidenziale e non di esclusiva proprietà. Nel caso in cui gli utenti  detengano tutti i diritti di tali comunicazioni o Contenuti, essi concedono esplicitamente alla Società ed ai suoi  concessionari designati una licenza non esclusiva, con il diritto perpetuo, e in tutto il mondo, di copiare,  distribuire, visualizzare, eseguire, pubblicare, tradurre, adattare, modificare, e/o utilizzare tale materiale per  qualsiasi scopo, indipendentemente dalla forma o mezzo (ora noto o attualmente non noto) in cui viene  utilizzato.

L’Utente accetta che il proprio diritto di utilizzare l’Applicazione è limitato alla licenza esplicitata dai presenti  Termini. In particolare, la Società concede il diritto limitato, non esclusivo, non trasferibile, non trasmissibile a  terzi e revocabile di utilizzare l’Applicazione soltanto per:  

a) Visualizzare gli Eventi disponibili  

b) Creare e gestire un Evento;  

c) Partecipare o chiedere di partecipare ad un Evento disponibile  

d) Rilasciare le “Recensioni” previste dall’Applicazione.  

L’Utente, salva ogni altra restrizione, limitazione e divieto di cui ai presenti Termini o di Legge, accetta di non  occuparsi direttamente o indirettamente di: • copiare, modificare, riprodurre, tradurre, localizzare, trasportare  o creare in altro modo versioni derivate di una qualsiasi parte dell’Applicazione; • compiere azioni di reverse  engineering, disassemblare, de-compilare o tentare in altro modo di scoprire il codice sorgente o la struttura,  sequenza e organizzazione di tutte o una parte dell’Applicazione; • noleggiare, affittare, rivendere, distribuire,  usare l’Applicazione per scopi commerciali non contemplati o sfruttarla altrimenti in modo non autorizzato; •  rimuovere o modificare eventuali avvisi di proprietà sull’Applicazione; • prendere parte a qualsiasi attività che  ‘interferisca con’ o ‘interrompa il’ servizio dell’Applicazione.

L’Utente dichiara di essere edotto e di accettare che anche laddove la Società dovesse concedergli il diritto di  usare un sotto-dominio all'interno del Sito per il relativo profilo Utente o per uno o più Eventi, tali sotto-domini

sono di proprietà esclusiva della Società, che si riserva espressamente il diritto di determinarne l'aspetto, il  design, il funzionamento e tutte le altre caratteristiche.

In ogni caso, il diritto del Creatore ad utilizzare il sotto-dominio eventualmente associato al proprio Evento  continuerà sino al completamento dell’Evento, ovvero fino al momento in cui lo stesso si sia concluso ed  esaurito, ovvero sia stata acquisita dall’applicazione la lista dei Partecipanti Effettivi all’Evento tramite  allineamento interno delle letture dei codici QR scannerizzati dal Creatore dell’Evento.  

L’Utente è stato edotto ed accetta di non aver diritto ad effettuare scraping, crawling ovvero, in ogni caso, ad  utilizzare qualsiasi mezzo automatizzato per estrarre dati dall’Applicazione e da qualunque sito alla stessa  riconducibile.

8. Relazioni tra gli Utenti *  

La Società, gli Utenti, i Creatori e i Partecipanti sono parti indipendenti tra loro, ognuno dei quali agisce in  proprio nome e per i propri scopi. Le presenti Condizioni non creano alcun vincolo di subordinazione, di  agenzia, rappresentanza, associazione, intermediazione, partnership, rapporto di lavoro o di franchising tra la  Società e qualsiasi delle parti sopra citate.

Nessuna delle clausole contenute nei presenti Termini, nelle policy di Sengo o in qualsivoglia altro materiale  riconducibile alla Società, può essere considerata intesa a costituire, creare, dare effetto o comunque  riconoscere una società, un’agenzia, una joint venture ovvero una entità di business formale di qualsiasi tipo,  ovvero a creare un rapporto fiduciario tra la Società e il singolo Utente.

I diritti e gli obblighi delle parti sono espressamente indicati nel presente documento.

Il servizio relativo agli Eventi offerto da Sengo consiste esclusivamente nel mettere a disposizione degli  Utenti uno strumento utile a gestire la creazione e la partecipazione ad un Evento. La Società non è e non  agisce come un organizzatore o venditore, né come compratore, rappresentante o mediatore per conto di  alcuna delle parti coinvolte. La Società gestisce l’Applicazione che facilita i rapporti tra Utenti nonché, attraverso  terze parti, le transazioni ed i pagamenti tra di essi, ma non ha alcun ruolo nella transazione tra il Creatore e il  Partecipante.

L’Applicazione fornisce ai Creatori ed ai Partecipanti uno strumento di supporto per la gestione degli Eventi ed  in nessun caso può essere considerata od utilizzata quale piattaforma di ticketing sì che la Società non possa in  nessun caso essere ritenuta e/o qualificata come soggetto organizzatore degli Eventi ospitati dall’Applicazione e ciascun Utente assume su di sé la piena responsabilità per un utilizzo improprio e/o contrario alle presenti  Condizioni.

I Creatori sono gli unici e soli responsabili per la correttezza, liceità e regolarità degli Eventi che pubblicano e  gestiscono sull’Applicazione.  

In nessun caso, dunque, la Società può essere ritenuta responsabile per l’organizzazione e/o la conduzione  degli Eventi.

Laddove un Utente nel creare un Evento agisca nell’esercizio di una attività professionale, il servizio relativo alla  pubblicazione di Eventi offerto da Sengo consiste esclusivamente nella creazione dell’Evento  sull’Applicazione e nella gestione della Partecipazione dei Partecipanti.

La Società non è e non agisce quale procacciatrice di clientela per liberi professionisti (i.e. istruttori qualificati  e certificati di qualsiasi disciplina sportiva) né come un “venditore” o “organizzatore” o “professionista” di  Pacchetti Turistici combinati da un organizzatore ai sensi dell’art. 33, comma 1, lettere h), i), l) del Codice del  Turismo né, più in generale, quale venditore o compratore, rappresentante, mandatario o mediatore o agente  per conto di alcuna delle parti coinvolte.

L’Utente dichiara pertanto di essere stato reso edotto del fatto che Sengo è l’Applicazione attraverso la quale  gli Utenti possono, attraverso il servizio offerto da Stripe, effettuare le transazioni ed i pagamenti e che, anche  laddove si trovasse in concreto ad agevolare la commercializzazione di un Evento con finalità di lucro, non ha  alcun ruolo nel rapporto tra Partecipante e Creatore né alcuna titolarità e/o alcun rapporto con l’Evento  proposto dal Creatore.

9. Indipendenza e regolarità dei Creatori operatori professionali. *  

L’Utente che intenda utilizzare l’Applicazione nell’esercizio della propria attività professionale, dichiara e  garantisce di possedere ogni autorizzazione, licenza e titolo per esercitare la propria attività nonché di avere  sottoscritto idonea assicurazione di responsabilità civile professionale per importi sufficienti a coprire ogni  danno si dovesse produrre in conseguenza della fornitura/somministrazione dell’Evento, impegnandosi a  produrre, a semplice richiesta della società, ogni idonea certificazione a riguardo.

La Società invita tutti i partecipanti a dotarsi di una copertura assicurativa sufficiente a coprire i rischi relativi  alla partecipazione ad un Evento e gli Utenti si impegnano espressamente a conseguire idonea garanzia prima  di procedere alla partecipazione ad attività sportive definite “a rischio” ovvero a qualsiasi attività che comporti  rischi noti e/o prevedibili.  

Rimane inteso che la conduzione degli Eventi in buone condizioni di sicurezza non dispensa il Creatore  dall’osservare le regole di prudenza elementare, con particolare ma non esclusivo riferimento alle attività  sportive e/o dette “a rischio”, in relazione alle quali si impegna espressamente a conseguire idonea garanzia  prima di procedere alla Creazione dell’Evento.

In ogni caso l’Utente accetta i rischi conseguenti alla fruizione di ogni Evento creato e/o al quale abbia  partecipato ed esonera la Società da qualsiasi ipotesi di responsabilità.  

10. Contenuti degli Utenti e di parti terze *  

Tutti i Contenuti pubblicati sull’Applicazione, trasmessi attraverso, o accessibili tramite link dall’Applicazione,  sono di esclusiva responsabilità dell’Utente da cui tali Contenuti provengono.  

L’Utente è il solo responsabile per qualsiasi Contenuto pubblicato, messaggio diretto o e-mail o materiale  altrimenti reso disponibile tramite l’Applicazione.  

L’Utente è edotto e dichiara di essere consapevole che la Società non controlla i Contenuti messi a disposizione  attraverso l’Applicazione e non ne è responsabile e che utilizzando l’Applicazione può essere esposto a  Contenuti offensivi, indecenti, imprecisi, illegali, fuorvianti, sui quali la Società non è in grado di vigilare,  rinunciando sin da ora ad ogni rivendicazione nei confronti della stessa in relazione a Contenuti offensivi e/o  potenzialmente offensivi, salva in ogni caso la facoltà della Società di rimuovere il Contenuto denunciato a  propria tutela e di assumere ogni determinazione nei confronti dell’autore del Contenuto.

L’Applicazione potrebbe contenere link a siti web o risorse di terza parte; in questi casi, la Società non è  responsabile per:  

• la disponibilità o l’accuratezza di tali siti web o risorse;  

• i contenuti, i prodotti o i servizi su o disponibili da tali siti web o risorse.  

L’Utente dichiara di essere edotto che i link a siti web o risorse esterne non implicano alcun sostegno né  collegamento di Sengo e della Società alla risorsa destinazione, salvo tale collegamento non sia implicito nel  nome dominio ovvero non si tratti di un link rinviante all’Applicazione: siti web o risorse o Contenuti, prodotti  o servizi disponibili su siti web o risorse esterni all’Applicazione, anche se riprodotti nel contesto della stessa  per immagine, non sono in alcun modo riconducibili alla Applicazione e/o alla Società.

L’Utente dichiara di assumere ed assume l’esclusiva responsabilità e dichiara di assumere ed assume tutti i  rischi che derivano dal proprio uso di tali siti web o risorse o dai Contenuti, prodotti o servizi su o disponibili da  tali siti web o risorse. La Società non è responsabile per le politiche di riservatezza o per le pratiche adottate su  altri siti web. Quando un Utente dell’Applicazione clicca su un collegamento che indirizza ad un altro sito o app  è il solo responsabile della lettura delle politiche di riservatezza di detto sito o app, ovvero, in ogni caso,  dell’utilizzo che tale sito possa fare dei suoi Dati Personali.

L’Utente dichiara di disporre pienamente e legittimamente di tutti i diritti relativi ai Contenuti (a titolo  esemplificativo ma non esaustivo: diritti d’autore, diritti di immagine e/o della personalità in genere, diritti di  marchio ed altri diritti di privativa, diritti di tutela della riservatezza, diritti relativi al ritratto ecc.) che procede  a pubblicare sull’Applicazione ed esonera e garantisce la Società da qualsiasi pregiudizio ipotizzabile possa  generarsi presso l’Utente e/o qualsiasi terzo per l’ipotesi di difetto di taluno di essi.  

L’Utente dichiara espressamente che laddove egli non sia pienamente titolare dei diritti sui Contenuti che  procede a pubblicare, è stato espressamente autorizzato a disporre dei Contenuti dai terzi titolari di tali diritti  ed è dunque pienamente legittimato a rilasciare alla Società l’autorizzazione ad usare i Contenuti con  l’ampiezza prevista nelle presenti Condizioni, assumendo espressa ed ampia garanzia a riguardo con  riferimento ad ogni pregiudizio ipotizzabile per l’ipotesi di difetto delle autorizzazioni del caso.

L’Utente si impegna a non pubblicare qualsiasi Contenuto se tale Contenuto e/o il suo utilizzo:  • sia falso, osceno, pornografico, diffamatorio;  

• includa esternazioni o informazioni razziste, violente, offensive, moleste;  

• istighi/inciti a commettere reati o sia comunque illegale in Italia o nel luogo in cui l’Utente usa l’Applicazione o in base ad altre leggi comunque applicabili ratione loci et materiae;  

• violi le norme in materia di trattamento dei dati personali o in materia di tutela del segreto industriale e delle  informazioni riservate;  

• presupponga il possesso in capo all’Utente di autorizzazioni, diritti o requisiti richiesti dalla legge di cui questi  non dispone;  

• violi brevetti, marchi, diritti d’autore od altro diritto di terzi;  

• contenga virus informatici o qualsiasi programma o software progettato per interrompere, distruggere,  danneggiare o anche solo limitare le funzionalità di qualsiasi software, hardware o apparato di rete o dei Servizi  o dell’Applicazione stessi;  

• sia in qualunque modo dannoso per Sengo, per la Società, per gli Utenti o per i terzi.

L’Utente garantisce la buona qualità dei Contenuti che procede a pubblicare e l’adeguatezza degli stessi all’uso  al quale sono destinati.

11. Moderazione e Gestione dei Contenuti *  

La Società si riserva il diritto di monitorare e moderare i contenuti pubblicati dagli Utenti e quelli relativi agli  Eventi, rimuovendo quelli che violano i Termini e Condizioni o le leggi applicabili.

La Società può rimuovere contenuti, sospendere o cancellare account in caso di violazioni. Sengo pone in essere ogni sforzo finalizzato al miglior grado di trasparenza possibile.  

Benché Sengo abbia a cuore l’ecologia sociale della propria community, l’Utente dichiara di essere edotto  che la Società non è in condizione di verificare, né preventivamente né posteriormente, i Contenuti rilasciati

dagli Utenti relativamente ad un Utente, un Evento, un Creatore, un Partecipante; qualora un Creatore o un  Partecipante ritenga che i Contenuti pubblicati da altri Utenti possano essere offensivi per sé stesso o per la  comunità è pregato di darne immediata comunicazione alla Società, scrivendo a reclami@sengo.it.

Gli utenti possono segnalare al medesimo indirizzo qualsiasi contenuto ritenuto illegale o dannoso presente  sull’Applicazione.

In questi casi, La Società, nei 5 giorni lavorativi successivi, provvederà a notificare la segnalazione all’Utente  verso il quale è rivolta, invitandolo a rendere le proprie osservazioni all’indirizzo reclami@sengo.it.

Nel medesimo termine la Società provvederà a verificare l’offensività del Contenuto segnalato, ponderando  l’opportunità di eventuali provvedimenti, che potranno includere, a seconda dei casi e ad esclusiva discrezione  della Società, la rimozione del Contenuto, la sospensione e/o la cancellazione dell’Account dell’Utente autore  del Contenuto segnalato.

La Società fornirà adeguato feedback a riguardo tanto al segnalatore quanto all’Utente oggetto della  segnalazione, con spiegazioni chiare per ogni decisione di moderazione.

Gli Utenti possono contestare le decisioni della Società inviando una comunicazione all’indirizzo  reclami@sengo.it. La Società risponderà alla contestazione fornendo adeguato feedback entro 5 giorni  lavorativi. Se l'Utente non è soddisfatto della risposta o se la controversia non viene risolta internamente,  l'Utente può ricorrere a un servizio di mediazione indipendente, come previsto dalla normativa applicabile e  dal successivo art. 23.

Se un Utente dell’Applicazione ritiene che i suoi diritti, ivi inclusi quelli relativi alla proprietà intellettuale o  industriale, siano stati violati da una pubblicazione avvenuta sull’Applicazione da parte di un altro Utente e/o  nell’ambito di un Evento, ferma l’esclusione della responsabilità della Società nella massima misura consentita  dalla legge, questi è invitato ad inviare, entro 48 ore dalla scoperta della violazione, comunicazione scritta a  Tech.Ser s.r.l. all’indirizzo e-mail: reclami@sengo.it.

La comunicazione, al fine di consentire un adeguato intervento della Società, dovrà contenere i seguenti dati:  • identificazione anagrafica del dichiarante (nome e cognome);  

• sottoscrizione fisica o elettronica della persona autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto;  • il diritto esclusivo che si assume violato;  

• ogni informazione ragionevolmente sufficiente per permettere alla società di contattare la parte reclamante,  tra cui indirizzo, numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica al quale la parte ricorrente può essere  contattata;  

• l’identificazione chiara della ritenuta violazione accompagnata da ogni informazione ragionevolmente  sufficiente per permettere alla Società di effettuare una prima sommaria valutazione dell’accaduto;  

• una dichiarazione in cui la parte lesa dichiara che le informazioni contenute nella notifica sono accurate e,  sotto pena di falso, che la parte reclamante è autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto esclusivo che  assume violato.

L’Utente accetta che la Società, salva ogni più ampia facoltà di cui ai presenti Termini, in caso di reclamo per  violazione di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale o vertenza possa rimuovere immediatamente i  materiali oggetto di doglianza dall’Applicazione senza alcuna responsabilità nei confronti degli Utenti o di terzi.

La Società collabora pienamente con le autorità competenti in caso di segnalazioni di contenuti illeciti. Qualora  una segnalazione riguardi contenuti che violano la legge, la Società procederà alla rimozione immediata del  contenuto oggetto di segnalazione e notificherà l'Utente interessato, spiegando le ragioni della rimozione.

Rimane inteso che nel caso in cui sorgano contestazioni o vertenze tra Utenti riguardo a diritti di proprietà  intellettuale o altri diritti, la Società rimane estranea a tali rapporti, che dovranno essere definiti direttamente  tra le parti interessate, limitandosi ad incoraggiare le parti a risolvere la disputa direttamente ed offrendo la  possibilità di ricorrere al proprio servizio di mediazione per facilitare una risoluzione amichevole.

La Società pubblicherà rapporti periodici, almeno su base annuale, che includeranno metriche chiave come il  numero di contenuti rimossi, il numero di segnalazioni ricevute, e i tempi medi di risposta. Questi rapporti  saranno accessibili a tutti gli Utenti nella sezione 'Trasparenza' del sito web, al fine di garantire la massima  trasparenza sulle attività di moderazione e gestione dei reclami.

12. Pubblicità e Contenuti Sponsorizzati  

Tutti i contenuti pubblicitari presenti sull’Applicazione sono chiaramente identificabili come tali, sì che gli Utenti  saranno in grado di distinguere facilmente tra contenuti sponsorizzati e contenuti organici.

L’Applicazione potrebbe utilizzare algoritmi per personalizzare i contenuti e le pubblicità mostrati agli utenti.  Gli utenti avranno la possibilità di disattivare la personalizzazione dei contenuti e delle pubblicità tramite le  impostazioni del loro account.

Gli algoritmi di personalizzazione dell’Applicazione potrebbero analizzare le interazioni degli Utenti con  l’Applicazione, utilizzando dati quali le preferenze dichiarate dagli Utenti, le interazioni con i contenuti e le  ricerche effettuate per proporre contenuti e pubblicità su misura. Gli Utenti potranno gestire le impostazioni  di personalizzazione o disattivare completamente questa funzionalità attraverso la sezione 'Impostazioni' del  loro account.

13. Protezione dei Dati e Privacy  

Sengo si impegna a proteggere i dati personali forniti dagli Utenti ovvero in ogni modo raccolti tramite  l’Applicazione, come stabilito nella Informativa per la Privacy.

Sengo può utilizzare cookie, script e altre tecnologie per raccogliere informazioni in tempo reale sull’utilizzo  dell’Applicazione da parte degli Utenti (indirizzo IP, informazioni sul comportamento di esplorazione, visite alle  pagine, click e movimenti del cursore, e ricerche effettuate sulla Applicazione).  

Le informazioni sono raccolte e utilizzate per valutare l'utilizzo che gli Utenti fanno dell’Applicazione.  

L’Informativa sui cookie regola in maniera dettagliata l’utilizzo dei cookie e di altre tecnologie simili da parte  dell’Applicazione; l’Utente può visualizzare le modalità in cui l’Applicazione utilizza i cookie al link  https://www.iubenda.com/privacy-policy/97200799/cookie-policy e potrà modificare le proprie preferenze in  qualsiasi momento sul sito https://www.sengo.it/.

L’Utente dichiara di avere preso visione dell’Informativa per la Privacy, disponibile all’indirizzo  https://www.iubenda.com/privacy-policy/97200799 nonché tramite l’apposita sezione dell’App, nella versione  corrente; tale Informativa disciplina l’acquisizione e l’utilizzo da parte della Società dei Dati Personali degli  Utenti.

La Società dà atto e conferma che ogni trattamento di dati personali che derivi dall’esecuzione dei presenti  Termini verrà effettuato unicamente per le finalità connesse a tale esecuzione o per le altre finalità per le quali  l’Utente abbia conferito espresso ed inequivocabile consenso, e comunque nel rispetto di quanto previsto dai D.Lgs. 196/2003 e ss.mm. e D. Lgs 101/2018 nonché dal Reg. UE 679/2016.

L’Utente dichiara di essere stato informato circa:

a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;  

b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;

c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;  

d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati e l’ambito di diffusione dei dati  medesimi;  

e) i relativi diritti di accesso, di rettifica, all’oblio, di limitazione di trattamento, di portabilità dati;  f) il nome, il cognome e il domicilio o la residenza del responsabile del trattamento.

In conformità al GDPR, l’Applicazione raccoglie dati personali solo per finalità legittime, come l'erogazione dei  servizi e la sicurezza dell’Applicazione.

Gli utenti prestano il proprio consenso esplicito per il trattamento dei dati, in particolare per finalità di  marketing.

Gli utenti potranno gestire le impostazioni relative alla personalizzazione dei contenuti e delle pubblicità  tramite la sezione 'Impostazioni' del loro account. L’Applicazione potrebbe utilizzare algoritmi per  personalizzare l'esperienza degli utenti, basandosi sui dati raccolti come preferenze dichiarate, interazioni con  i contenuti e ricerche effettuate. Gli Utenti potranno disattivare completamente la personalizzazione o  selezionare il livello di personalizzazione desiderato.  

I dati personali degli utenti non verranno trasferiti a terzi senza consenso, e ogni trasferimento internazionale  sarà effettuato in conformità con il GDPR.

Gli utenti hanno il diritto di accedere ai propri dati personali e di richiederne la rettifica. Gli utenti possono richiedere la cancellazione dei propri dati personali in qualsiasi momento.

L’Utente dichiara di essere consapevole che La Società potrebbe trovarsi nella condizione di dover trasmettere  i propri dati personali in caso di richiesta da parte delle autorità competenti, come previsto dall'articolo 8 del  DSA.

I dati raccolti per finalità di moderazione o conformità legale saranno trattati solo per tali specifici scopi.

In caso di trasferimento di dati personali verso paesi al di fuori dell'Unione Europea, la Società garantirà che  tali trasferimenti siano effettuati in conformità alle clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione  Europea o altre garanzie equivalenti, in linea con quanto previsto dal GDPR.

Per tutto quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni, anche in termini di Trasferimento  Internazionale dei Dati e Trasparenza degli Algoritmi si rimanda a quanto riportato nell’Informativa per la  Privacy ed a quella per l’utilizzo dei cookie, che costituiscono parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni.

14. Diritti e Doveri degli Utenti  

I Creatori hanno il diritto di creare e gestire Eventi in conformità con i presenti Termini e Condizioni.

I Creatori possono accedere ai dati dei Partecipanti relativi agli Eventi, limitatamente a quanto necessario per  la gestione dell’Evento stesso.

I Creatori sono responsabili della conformità legale degli Eventi creati, inclusi eventuali permessi e  autorizzazioni richiesti.

I Creatori devono garantire che le informazioni relative agli Eventi siano accurate e non fuorvianti.  I Creatori devono garantire che l’Evento creato si svolga effettivamente.

I Partecipanti hanno il diritto di registrarsi e partecipare, salva approvazione ove richiesta, agli Eventi in  conformità con i presenti Termini e Condizioni e con quelli dell’Evento specifico.

I Partecipanti sono tenuti a mantenere un comportamento conforme alle norme di buona condotta durante gli  Eventi, rispettando sia i Creatori che gli altri Partecipanti.

I Partecipanti devono effettuare il pagamento del Costo Evento, della SengoFee e dei Costi relativi al servizio di  elaborazione dei pagamenti di Stripe, ove previsti, secondo i termini indicati al momento della Richiesta di  Partecipazione all’evento.

Gli utenti hanno il diritto di richiedere un rimborso secondo quanto dettagliatamente previsto in appresso. 15. Esclusioni e limitazioni di Responsabilità *  

L’Utente accetta che l’uso dell’Applicazione è interamente a proprio rischio e responsabilità e dichiara di essere  stato edotto e di accettare che:  

• l’Applicazione è rilasciata “com’è” e “come disponibile”, senza garanzie e/o responsabilità di alcun  tipo;  

• tutte le garanzie esplicite ed implicite, incluse, senza limitazioni, le garanzie di commerciabilità,  titolarità, non violazione e idoneità per uno scopo particolare, sono espressamente escluse nella  misura massima consentita dalla legge, e nella stessa misura, la Società declina ogni garanzia per la  sicurezza, l’affidabilità, la tempestività, la precisione e le prestazioni della Applicazione;  

• è espressamente esclusa ogni garanzia in relazione al fatto che:  

A. l’Applicazione (o qualsiasi parte di essa) soddisfi i requisiti o le aspettative dell’Utente;  B. l’utilizzo della Applicazione sia ininterrotto, tempestivo, sicuro o privo di errori;  

C. i risultati che possono essere ottenuti dall'uso della Applicazione siano accurati o affidabili.

La Società, pur riservandosi la facoltà di rimuovere dall’Applicazione Eventi e Contenuti che a proprio avviso  non appaiano conformi ai presenti Termini e Condizioni Generali, non ha alcun controllo e non può garantire,  e pertanto non garantisce:  

• la qualità, la sicurezza, il successo, l'accuratezza o la legalità di qualsiasi Evento o Contenuto della  Applicazione associato ad un Evento;  

• l'accuratezza di qualsiasi informazione fornita dagli Utenti (compresi le Recensioni e le informazioni  personali condivise con i Creatori in relazione agli Eventi);  

• la capacità di qualsiasi Utente di completare una transazione.

L’Utente dichiara di essere stato edotto e di accettare cha la Società non è responsabile per gli atti o le omissioni  di terzi, compresi Creatori di Eventi, Partecipanti ed i terzi che la aiutano a fornire il servizio di elaborazione dei  pagamenti.

Gli Utenti dichiarano di essere consapevoli che alcune attività possono comportare rischi intrinseci e,  partecipando ad un Evento, scelgono volontariamente di assumere i rischi connessi alla partecipazione allo  stesso.

L’Utente, in particolare, dichiara di essere stato reso edotto del fatto che non solo le attività sportive ed  all’aperto possono presentare un rischio intrinseco di malattia, danni fisici, disabilità o morte, ma che tale  rischio, seppur con probabilità minori, sia insito in ogni attività umana, e dichiara di assumere liberamente e  volontariamente i rischi connessi alla partecipazione ad un Evento.

La Società non organizza Eventi e quando l’Utente partecipa ad un Evento predisposto da un Creatore  sull’Applicazione rinuncia a qualsiasi pretesa e causa di azione contro la Società, ed i soggetti dalla stessa  esonerati, per qualsiasi titolo di responsabilità, anche con riferimento a lesioni personali, danni materiali o  morte accidentale.

Le esclusioni di responsabilità contenute nei presenti Termini si applicano nella misura massima consentita  dalla legge.  

Se la legge vigente richiede garanzie, queste saranno limitate alla durata più breve consentita.

In nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile per danni patiti dagli Utenti o da terzi, risultanti,  direttamente o indirettamente, dall’uso dell’Applicazione, o risultanti da qualsiasi contratto o contatto sociale  intervenuto tra gli Utenti o tra l’Utente e terzi.  

L’Utente dichiara di essere stato reso edotto ed accetta che, nella misura consentita dalle leggi vigenti, la  Società stessa, ed i soggetti da essa esonerati, non assumeranno alcuna responsabilità nei confronti propri e di  parti terze, per:  

A. qualsiasi danno, diretto o indiretto, patrimoniale o non patrimoniale, di qualsiasi genere e natura  patito o cagionato dall’Utente;  

B. qualsiasi Recensione rilasciata o ricevuta dall’Utente;  

C. qualsiasi Contenuto dell’Utente;

D. la proprietà intellettuale dell’Utente e/o da questi violata;  

E. ogni pregiudizio astrattamente ipotizzabile.

L’esclusione di responsabilità riguarda ogni danno patrimoniale e non patrimoniale risarcibile secondo le norme  dell’Ordinamento Italiano, per come delineato da C. Cass. Sez. Un. sentenze nn. 26972, 26973, 26974 e 26975  dell’11 novembre 2008, e dunque di ogni danno astrattamente ipotizzabile.  

La limitazione di responsabilità si intende estesa anche ai casi in cui la Società sia informata della possibilità di  tali danni. I danni cui la limitazione di responsabilità si riferisce possono derivare: dall’uso o abuso  dell’Applicazione, dalla impossibilità di utilizzare l’Applicazione o da interruzione, sospensione, modifica,  alterazione, o cessazione dell’Applicazione e da qualsiasi altra ipotesi di condotta dannosa riferita  all’Applicazione, qualsiasi danno patito in occasione o a causa di un Evento.

L’Utente dichiara di rinunciare espressamente ai limiti intrinseci e/o legali e/o regolamentari della dichiarazione  di esonero di responsabilità, accettando espressamente che l’esonero di responsabilità di cui al presente  articolo si estenda anche a richieste di indennizzo e/o addebiti che non gli sono noti e che, se lo fossero stati,  lo avrebbero determinato a non concedere l’esonero e dichiara di essere edotto che d’altro canto la Società  non concederebbe all’Utente la facoltà di utilizzare l’Applicazione laddove sulla stessa residuasse qualsiasi  ipotesi di responsabilità per l’utilizzo che questi, e/o altri Utenti, ne faccia o per qualsiasi altra ipotesi.  

L’Utente dichiara di essere consapevole e di accettare che la Società provvederà ad informarlo di qualsiasi  rivendicazione in suo danno dovesse pervenirle, ma che la mancanza o un eventuale ritardo nel fornire tale  informativa non varrà a limitare la responsabilità dell’Utente non avendo la Società alcun potere di  rappresentanza dei relativi Utenti; rimane salva per l’Utente la facoltà di dimostrare di essere stato danneggiato  dall’omessa comunicazione ovvero che la stessa abbia autonomamente cagionato il danno, secondo le norme  ed i criteri generali dell’Ordinamento.

L’Utente dichiara di essere consapevole e di accettare che la Società, a propria tutela e nelle circostanze in cui  lo ritenesse opportuno, abbia facoltà di definire autonomamente ogni eventuale vertenza, accettando  preventivamente le condizioni dalla stessa raggiunte ed impegnandosi a collaborare in qualsiasi modo richiesto.

La Società non è responsabile per i Contenuti pubblicati dagli utenti, inclusi ma non limitati alle descrizioni degli  eventi, commenti, recensioni o materiale promozionale. La responsabilità per tali Contenuti ricade  esclusivamente sugli Utenti o le parti terze che li abbiano creati o pubblicati.

La Società non sarà responsabile per eventuali interruzioni, malfunzionamenti, ritardi o errori nei servizi forniti.

In nessun caso la Società sarà responsabile per eventuali danni indiretti, incidentali, speciali, consequenziali, o  punitivi, inclusi ma non limitati a perdita di profitti, perdita di dati, o interruzione di attività, anche se la Società è stata informata della possibilità di tali danni.

La Società non è responsabile per la cancellazione o la modifica di Eventi da parte dei Creatori, né per eventuali  perdite o danni subiti dai Partecipanti a causa di tali modifiche o cancellazioni.

La partecipazione agli Eventi organizzati tramite l’Applicazione avviene a rischio e pericolo dei Partecipanti. La  Società non assume alcuna responsabilità per incidenti, infortuni, o altri danni subiti durante gli Eventi.

Le limitazioni di responsabilità contenute nei presenti Termini saranno applicate nella misura massima  consentita dalla legge locale applicabile. Qualora una o più clausole di limitazione di responsabilità non fossero  valide in una giurisdizione specifica, tali clausole saranno considerate modificate nella misura minima  necessaria per garantire la loro conformità alle leggi locali.

16. Manleva *  

L’Utente si impegna a sollevare, liberare, difendere, indennizzare e manlevare la Società e ciascuno dei relativi  funzionari, amministratori, agenti, partner di elaborazione dei pagamenti, fornitori, altri partner, dipendenti,  consulenti indipendenti, da qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale risarcibile, per quale considerato da C. Cass. Sez. Un. sentenze nn. 26972, 26973, 26974 e 26975 dell’11 novembre 2008 e dunque di ogni danno  astrattamente ipotizzabile, perdita, responsabilità, costo e spesa, di qualsiasi tipo e natura, nota e ignota,  dovesse derivare ad uno dei soggetti sopraindicati da una controversia tra l’Utente stesso ed una terza parte  (compresi altri Utenti) in relazione a qualsiasi ipotesi di utilizzo dell’Applicazione e, segnatamente, ma non  esaustivamente, in relazione a e in conseguenza di:  

A. una violazione dei presenti Termini e Condizioni Generali;  

B. l'uso non autorizzato dell’Applicazione;  

C. la mancanza, per qualsiasi causa, delle dovute licenze, compreso ogni diritto di proprietà  intellettuale;  

D. l’interazione tra Utenti, ogni eventuale Recensione fornita o ricevuta dall’Utente nonché i Contenuti  elaborati, trasmessi, copiati, inviati, messi a disposizione dagli Utenti stessi;

E. la violazione di qualsiasi legge, norma o regolamento vigente a livello locale, statale, provinciale,  nazionale o di altro tipo, o dei diritti di privacy, o diritti di personalità, di qualsiasi parte terza;  

F. tutto quanto possa concernere un Evento da lui creato o qualsiasi Contenuto pubblicato  sull’Applicazione;  

G. la richiesta di un servizio;

H. qualsiasi altra ipotesi di condotta dannosa riferita alla Società ovvero qualsiasi altra ipotesi di  pregiudizio possa coinvolgere direttamente o indirettamente i predetti soggetti ovvero qualsiasi reclamo che  uno dei contenuti pubblicati dall'Utente sull’Applicazione abbia causato danni a terzi.

L’Utente dichiara di essere edotto ed accetta che la Società si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di  organizzare la difesa e di assumere il controllo di qualsiasi questione per la quale l’Utente è tenuto a manlevare  la Società con un difensore di propria scelta contro tutte le rivendicazioni legali, cause legali o di altra natura  relative al risarcimento del danno e poste in essere da e contro l’Utente, senza che l’Utente, sul quale grava la  garanzia di cui al comma che precede, possa eccepire alcunché; l’Utente accetta di cooperare con la Società nella difesa da pretesa nei confronti della stessa.

17. Creazione di un Evento e condizioni economiche *  

Il Creatore, al momento della pubblicazione dell’Evento, inserisce sull’Applicazione tutte le informazioni  necessarie, descrivendo dettagliatamente le caratteristiche e gli eventuali servizi accessori resi disponibili: data,  orari, tipologia evento, numero massimo di partecipanti ospitabili, numero minimo di partecipanti, Costo  Evento e ogni altra informazione rilevante.  

Salve le possibilità operative previste dall’Applicazione con specifico riferimento alla eventuale necessità del  Creatore di posticipare l’Evento creato, in nessun caso è consentito al Creatore di riservarsi la facoltà di  integrare e/o mutare le caratteristiche, i dettagli e la descrizione dell’Evento fuori dai casi previsti nelle presenti  CU.

18. Partecipazione ad un Evento *  

Sull’Applicazione saranno disponibili gli Eventi già creati da altri Utenti e le informazioni relative a ciascuno di  essi, per quali fornite dal rispettivo Creatore.

L’Utente che intenda aderire all’Evento di un Creatore partecipa mediante Prenotazione o effettua la Richiesta  di Partecipazione, o accetta l’invito all’Evento sull’Applicazione.

La Prenotazione si completa al momento della richiesta, salva l’ipotesi di previa Approvazione, nel qual caso è  necessario procedere a Richiesta di Partecipazione ed attendere la conferma da parte della Applicazione, previa  conferma del Creatore. Ogni richiesta è inviata non appena l’utente abbia finalizzato il processo di chek-out.

Nel caso di Evento a Pagamento con Approvazione, se il Creatore rifiuta la Richiesta di Partecipazione o non  risponde entro le tempistiche previste dall’Applicazione, l’Utente verrà automaticamente rimborsato della  SengoFee e del Costo Evento eventualmente “congelati” dall’Applicazione.  

L’Utente che abbia effettuato una Richiesta di Partecipazione ad un Evento, in caso di mancata risposta nei  termini previsti dall’Applicazione da parte del Creatore, potrà reiterare la propria richiesta entro le tempistiche  previste dall’Applicazione, prestabilite rispetto all’inizio dell’Evento.  

Gli Utenti possono prenotare la partecipazione ad un Evento fino ad un’ora prima dell’inizio dell’Evento per gli  Eventi in cui non è richiesta approvazione del Creatore e richiedere di partecipare ad un Evento fino a tre ore  prima del relativo inizio laddove la partecipazione sia subordinata a preventiva approvazione del Creatore.

Il Creatore ha facoltà di rifiutare la Richiesta di Partecipazione all’Evento di uno o più Utenti, fermo in tal caso  il diritto al rimborso dei costi eventualmente sostenuti dagli stessi Utenti per completare il processo di Richiesta  di Partecipazione.  

L’Utente è edotto ed accetta che Sengo si riservi la facoltà di annullare le Richieste di Partecipazione,  ancorché già confermate, nonché Eventi che ritenga possano contravvenire alla normativa applicabile, alle  regole di cui alle presenti CU o altri regolamenti comunque pubblicati sull’Applicazione e, allo stesso modo, di  sospendere gli Account mediante i quali tali violazioni siano state poste in essere, fermo l’eventuale diritto al

Rimborso per i Partecipanti la cui Richiesta di Partecipazione fosse già stata confermata e salvo che la stessa  Richiesta di Partecipazione non costituisca di per se condotta assimilabile alla violazione oggetto di censura.

19. Costi di servizio (SengoFee) e Piani Pro *  

La Società addebita una commissione per la Creazione degli Eventi che si siano effettivamente tenuti e per la  Partecipazione agli Eventi a Pagamento, tale commissione costituisce la SengoFee.

La SengoFee ricomprende e remunera i costi di servizio ed è costituita da una quota fissa ed una componente  variabile, commisurata lato Creatore al numero dei Partecipanti Effettivi e lato Partecipante al CostoEvento; è richiesta dall’Applicazione per la partecipazione ad un Evento a Pagamento o trattenuta dall’Applicazione per  ogni Evento a Pagamento Creato ed effettivamente tenutosi.  

Per creare un Evento a Pagamento al Creatore è richiesto il pagamento di una SengoFee, composta da due quote fisse, la prima, di € 3,50, idonea a remunerare il costo tecnico della creazione dell’Evento e la seconda, di €  0,30 per Partecipante Effettivo, idonea a remunerare il costo tecnico di ogni singola partecipazione, espressa  in quota fissa commisurata al numero dei Partecipanti Effettivi.

Per partecipare ad un Evento a Pagamento è richiesto il pagamento di una SengoFee, composta da due quote,  fissa la prima e variabile la seconda; la fissa, di € 0,30 (tasse escluse), è idonea a remunerare il costo tecnico  della partecipazione all’Evento e la seconda, pari al 2% del Costo Evento (tasse escluse) è idonea a remunerare  la Società per aver consentito all’Utente, quale mera segnalatrice, la possibilità di partecipare all’Evento.

La SengoFee deve essere versata dal Creatore per ciascun Evento a Pagamento creato che abbia avuto almeno  un Partecipante Effettivo o in caso di cancellazione dell’Evento nelle 24 ore precedenti al relativo inizio. Sengo utilizza il servizio di pagamento elaborato da Stripe; la SengoFee, ove possibile, sarà trattenuta dal  saldo disponibile del Creatore in ambiente Stripe. Se il Creatore non dispone di saldo disponibile sufficiente a  coprire la SengoFee, il relativo saldo disponibile sarà trattenuto a parziale saldo della SengoFee dovuta ed il  Creatore riceverà tramite Stripe Invoicing, una richiesta di pagamento per la parte di SengoFee rimasta inevasa,  con applicazione di commissione da parte di Stripe. Finché il sistema di pagamento di Stripe non riuscirà ad  elaborare la richiesta di pagamento della SengoFee inevasa, l’account del Creatore risulterà bloccato e l’Utente  non potrà creare né partecipare a nuovi Eventi, senza pregiudizio per gli Eventi precedentemente creati. La  SengoFee è idonea ad esprimere le spese di servizio richieste dalla Società per fornire l’Applicazione ed ha la  funzione di coprire i costi sostenuti dalla stessa ovvero di tenerla indenne delle eventuali commissioni dovute  a terze parti; in alcuni casi potrebbe includere un elemento di profitto ed in altri un elemento di perdita.  

L’Utente dichiara di essere stato reso edotto ed accetta che la Società non ha, e non potrebbe avere, il controllo  delle eventuali commissioni applicate dalla banca e/o dalla società emittente la carta di credito dell’Utente  nonché da Stripe né può divulgare tali condizioni.

L’Utilizzo di Sengo è gratuito, ma gli Utenti hanno la facoltà di sottoscrivere uno dei Piani Pro resi disponibili  sull’Applicazione alle condizioni di prezzo e validità ivi indicate al momento della sottoscrizione e previo  contestuale versamento del Costo della Sottoscrizione.  

La Società provvederà ad emettere fattura relativamente alla SengoFee addebitata all’Utente a tutti coloro che  ne abbiano fatta preventiva richiesta tramite l’App prima che l’Evento abbia luogo e ricevuta fiscale in caso di  mancata richiesta.  

L’eventuale fatturazione dell’importo riferito al CostoEvento per la partecipazione rimane a carico dei Creatori,  in conformità con la normativa fiscale applicabile.

La fatturazione nei confronti degli Utenti avverrà sulla base dei dati forniti attraverso il bottone dedicato, disponibile nella scheda dell’evento.

20. Rimborsi e sanzioni *  

Gli Utenti dichiarano di essere edotti e di accettare che benché tutte le transazioni avvengano tra il Creatore e  i suoi Partecipanti, La Società, per evitare controversie tra gli stessi e garantire il corretto funzionamento  dell’Applicazione, si cura di gestire i Rimborsi, limitatamente a quanto previsto nella presente Clausola.  

L’Utente dichiara di essere edotto ed accetta che per qualsiasi altra evenienza, laddove ritenga di aver diritto  ad un rimborso e/o risarcimento in relazione ad un Evento, dovrà rivolgere direttamente al Creatore eventuali  richieste di rimborso.  

I partecipanti che abbiano ricevuto un rimborso per la partecipazione ad un Evento devono astenersi dal  partecipare all’Evento. La violazione di tale principio costituisce una frode.  

I Creatori accettano e riconoscono che la procedura applicabile per verificare e validare la partecipazione dei  Partecipanti deve essere sempre seguita, e si impegnano ad eseguirne il Check-in Evento con l'Applicazione Sengo.  

L’Utente dichiara di essere edotto e di accettare che in nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile  per eventuali danni e/o spese derivanti dalla mancata adesione dei Creatori alle procedure applicabili e che i  Creatori sono tenuti a implementare per validare la partecipazione all’Evento attraverso la scansione del codice  QR.  

L’Utente dichiara di essere edotto ed accetta che in nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile  per danni e/o spese derivanti da frodi correlate ai titoli di partecipazione ad un Evento e/o alla cessione del  codice QR per accedere all’Evento a soggetti terzi, rimanendo a carico del Creatore ogni onere di verifica della  corrispondenza tra l’identità dell’Utente e quella del soggetto che esibisce il relativo codice QR.  

Ferma restando l’estraneità della Società ai rapporti instaurati sull’Applicazione tra Partecipante e Creatore,  l’Utente dichiara di essere stato reso edotto ed accetta che la SengoFee versata al momento della Richiesta di  Partecipazione ad un Evento a Pagamento non possa essere in nessun caso oggetto di rimborso.

Qualora il Partecipante non possa, per qualunque ragione, partecipare all’Evento, avrà facoltà di:

a) annullare la propria partecipazione all’Evento entro 30 minuti dal completamento della  Prenotazione/Richiesta di Partecipazione ed ottenere il rimborso del Costo Evento e della SengoFee. Il  Partecipante è edotto ed accetta che la Società si riserva di trattenere dalla SengoFee un importo idoneo  a compensare la gestione del rimborso;

b) annullare la propria partecipazione all’Evento con più di 24 ore di anticipo rispetto all’inizio dello  stesso ed ottenere il rimborso del Costo Evento e della SengoFee. Il Partecipante è edotto ed accetta  che la Società si riserva di trattenere dalla SengoFee un importo idoneo a compensare la gestione del  rimborso;

c) annullare la propria partecipazione all’Evento con meno di 24 ore di anticipo rispetto all’inizio dello  stesso ed ottenere il rimborso del 50% del Costo Evento. Il Partecipante è edotto ed accetta che la  SengoFee, in tale ipotesi, non verrà rimborsata. La Società si riserva di addebitare all’Utente un importo  idoneo a compensare la gestione del rimborso.

Se il Partecipante non annulla la propria partecipazione e non si presenta all’Evento non avrà diritto ad alcun  rimborso; la reiterazione di tale condotta può dar luogo a sanzioni (warning, ban temporaneo ban definitivo).

Gli Utenti dichiarano di aver inteso e di accettare che non gli sarebbe dovuto alcun rimborso e che ogni  rimborso previsto dai presenti Termini costituisce una mera attività di gestione, che espressamente accetta e  ratifica.

È escluso in ogni caso ogni rimborso per le richieste di annullamento di partecipazione formulate oltre i termini  di cui alle presenti condizioni.  

Nell’ipotesi in cui il Creatore abbia rifiutato una Richiesta di Partecipazione, abbia annullato un Evento ovvero  non abbia acquisito i codici QR dei relativi Partecipanti, Sengo si curerà di rendere all’Utente quanto già  pagato contestualmente alla Prenotazione e/o Richiesta di Partecipazione, compresa la SengoFee.  

Qualora il Creatore non possa, per qualunque ragione, ospitare l’Evento precedentemente creato, avrà facoltà  di:

a) annullare l’Evento almeno 24 ore prima dell’orario previsto per il relativo inizio;

b) annullare l’Evento entro le 24 ore precedenti al relativo inizio. La Società, si riserva il diritto di  assumere provvedimenti di moderazione, quali la sospensione e/o il ban dell’Utente in caso di  condotte reiterate o particolarmente rilevanti avuto riguardo al CostoEvento ed al numero di  Partecipanti.

Qualora l’Evento non si sia tenuto per cause imputabili al Creatore, perché ad esempio lo abbia annullato,  oppure in ogni caso in cui il Creatore non abbia provveduto ad acquisire i codici QR dei Partecipanti all’Evento,  salva mancata presentazione degli stessi, Sengo avrà facoltà di rendere agli Utenti quanto già pagato  contestualmente alla Prenotazione o Richiesta di Partecipazione, inclusa la SengoFee versata, senza che il  Creatore possa rivendicare alcun importo, difettando la prova che l’Evento si sia effettivamente tenuto e/o che  i Partecipanti vi abbiano partecipato.

Se il Creatore non annulla un Evento che successivamente, per qualsiasi causa, non si sia tenuto e/o in  occasione del quale non abbia provveduto ad acquisire i codici QR dei relativi Partecipanti, Sengo avrà  facoltà di adottare provvedimenti di warning e/o ban temporaneo; la reiterazione di tale condotta può dar  luogo a ban permanente e/o sospensione dell’account.  

Ogni Creatore dichiara di essere edotto e di accettare che qualora non annulli un Evento entro le 24 ore dal  relativo inizio risulta responsabile del relativo svolgimento; se, in esito a segnalazioni, risulti che un Evento non  si sia effettivamente tenuto, l’Applicazione potrà emettere una sanzione economica, idonea a compensare i  costi e le attività di gestione dei rimborsi, che verrà addebitata sul metodo di pagamento indicato dall’Utente.  La sanzione per il mancato annullamento di un EventoFantasma è di € 10,00. La Società, si riserva in ogni caso  di assumere ogni ulteriore provvedimento di moderazione, quali la sospensione dell’acount e/o il ban  dell’Utente, tenuto conto della gravità e rilevanza del mancato annullamento, avuto riguardo al CostoEvento  ed al numero di Partecipanti; laddove, per qualsiasi ragione, tecnica o pratica, non fosse possibile procedere  all’addebito diretto, la Società procederà a fatturare gli importi a debito del Creatore, riservandosi, per il caso  di mancato saldo, di procedere al relativo recupero con addebito di ulteriori spese a carico dell’Utente  sanzionato.

I rimborsi avverranno mediante riaccredito sullo strumento di pagamento utilizzato.

Le sanzioni verranno erogate mediante addebito sullo strumento di pagamento utilizzato dall’Utente, salva  relativa fatturazione e recupero laddove, per qualsiasi ragione, pratica o tecnica, non fosse possibile procedere  all’addebito diretto.

L’Utente che abbia diritto ad uno dei rimborsi previsti dal presente articolo, laddove il rimborso non sia già  stato elaborato in autonomia da Sengo, potrà richiederlo con specifica ed espressa richiesta con  comunicazione scritta da inviarsi a mezzo e-mail all’indirizzo rimborsi@sengo.it; la richiesta dovrà

pervenire esclusivamente dall’utenza e-mail utilizzata per la creazione dell’Account Utente e precisare per  quale Evento si richiede il rimborso.

La richiesta dovrà contenere le seguenti informazioni: • gli estremi bancari (IBAN) del conto corrente  dell’Utente sul quale il rimborso verrà accreditato; • l’intestatario del conto corrente; • l’e-mail associata  all’Account Utente fornita in fase di iscrizione all’Applicazione.

Una volta effettuato il rimborso, Sengo ne comunicherà l’avvenuto compimento mediante avviso  all’indirizzo e-mail impiegato per la richiesta di rimborso. Si precisa che le tempistiche di rimborso seguono  quelle ordinarie del circuito bancario impiegato e non dipendono dall’Applicazione o dalla Società.

La richiesta di rimborso potrà essere presentata esclusivamente tramite l’Account Utente con il quale si è  prenotato l’Evento e di cui si chiede il rimborso, sì che terze parti non potranno procedere alla richiesta del  rimborso in nome e per conto di altri Utenti impiegando la suddetta procedura; la richiesta non presentata  secondo i criteri anzi descritti non verrà presa in considerazione e si riterrà come non presentata.

In ogni caso l’importo rimborsabile corrisponde ad una somma pari al Costo Evento (e alla SengoFee, in caso di  Utente in attesa di Approvazione) già pagati dal Partecipante.

21. Autorizzazione all’utilizzo dell’immagine *  

Fermo quanto sopra, gli Utenti autorizzano la Società e il Creatore che ha organizzato l’Evento, ad utilizzare  ogni immagine fotografica e/o ripresa video che li ritragga qualora effettuata nel contesto dell’Evento, salva la  facoltà di revocare espressamente tale autorizzazione mediante formale comunicazione scritta da inviare  all’indirizzo privacy@sengo.it.  

Gli Utenti autorizzano altresì irrevocabilmente la Società all’utilizzo di tutti i Contenuti ed ogni loro parte od  elemento, senza restrizione alcuna, in tutto il mondo, in perpetuo e comunque per tutta la durata della  protezione legale quale sancita in ogni paese del mondo.

A titolo esemplificativo ma non esaustivo, nella suddetta autorizzazione s’intende anche ricompreso il diritto  di: pubblicare, diffondere, comunicare al pubblico e mettere a disposizione del pubblico in modo che ciascuno  possa avervi accesso nel momento e nel luogo scelto individualmente, in tutto od anche solo in parte, con ogni  mezzo e/o tecnologia e con qualsiasi modalità (anche interattiva), attualmente noti e/o sviluppati in futuro, i  Contenuti attraverso l’Applicazione e/o i canali social di Sengo (Community e Social Networks); • ai fini di  quanto sopra, riprodurre e modificare i Contenuti in ogni modo o forma per rispettare i vincoli tecnologici  imposti dalle modalità di funzionamento dell’ Applicazione; • autorizzare gli altri Utenti dell’Applicazione a  riprodurre i Contenuti al fine di visualizzarli sui loro terminali utilizzando i Servizi e l’Applicazione.

I diritti di cui sopra si intendono concessi in via non esclusiva.

22. Pagamenti  

Sengo mette a disposizione dei Partecipanti e dei Creatori un servizio di terze parti, mediante il quale il  Partecipante può procedere al pagamento di quanto dovuto a titolo di Costo Evento o SengoFee ed il Creatore  può ricevere quanto spettante per un Evento a Pagamento creato ed effettivamente tenutosi e pagare la  SengoFee dovuta per la creazione dell’Evento stesso.  

Sengo, pertanto, non agisce né opera in nessun caso in qualità di venditore ufficiale, né di fornitore di servizi  di pagamento, limitandosi a fornire l’accesso alla Applicazione ed al suo mantenimento in servizio.  

Il pagamento mediante l’Applicazione costituirà in ogni caso un pagamento, totale o parziale, da parte  dell’Utente del Costo Evento e/o della SengoFee e/o della sottoscrizione di uno dei Piani Pro cui è riferito e non  potrà essere reclamato in alcun modo dall’Utente.

Il pagamento delle SengoFee dovuta dal Creatore si risolve 24 ore prima dell’inizio dell’Evento creato a cui si  riferisce; il pagamento di una delle sottoscrizioni relative ai Piani Pro si risolve al momento del check-out della  sottoscrizione; il pagamento del Costo Evento e della SengoFee dovuta dai Partecipanti si risolve 24 ore prima  dell’inizio dell’Evento.

in caso di mancato annullamento della partecipazione e mancata presentazione, il Costo Evento verrà  comunque addebitato anche ai Partecipanti il cui QR code non sia stato acquisito dal Creatore.

Per il pagamento, da effettuarsi mediante carta di credito o di debito, l’Utente potrà fruire del servizio offerto  da Stripe, che garantisce la riservatezza dei dati e la sicurezza e l’efficienza delle transazioni. L’Utente inserirà i  dati relativi alla carta di credito direttamente sul server SSL, creato e garantito dal partner Stripe, e gestito  direttamente dallo stesso. Al fine di potere accedere al servizio, l’Utente dovrà quindi accettare le condizioni  generali di contratto predisposte dal partner e consultabili ai link indicati in appresso.  

I servizi di elaborazione dei pagamenti per gli Utenti Sengo forniti da Stripe sono soggetti alle condizioni  dell’Accordo relativo agli account connessi Stripe (Stripe Connected Account Agreement), che include i Termini  del servizio Stripe (Stripe Terms of Service), collettivamente detti “Accordo sui servizi Stripe” (“Stripe Services  Agreement”). Accettando i presenti Termini o continuando a operare in qualità di Creatore o Partecipante ad  un Evento su Sengo, l’Utente accetta di essere vincolato all’Accordo sui servizi Stripe e alle eventuali  modifiche apportate da Stripe di tanto in tanto. Affinché Sengo possa offrire detti servizi di elaborazione dei  pagamenti tramite Stripe, l’Utente accetta di fornire a Sengo informazioni accurate e complete e la autorizza  a condividere tali informazioni e i dati delle transazioni correlate con l’utilizzo dei servizi di elaborazione dei  pagamenti forniti da Stripe.

La Società non risponderà di eventuali danni derivanti all’Utente dall’utilizzazione del servizio proposto da  Stripe.

La Società si riserva la facoltà di apportare modifiche all’ammontare della SengoFee o del costo dei Piani Pro,  per quali esposti di volta in volta sulla Applicazione, anche caso per caso, in ragione di iniziative commerciali o  politiche di pricing anche estemporanee.

La Società non è responsabile della fatturazione delle somme pagate dal partecipante al Creatore quale Costo  Evento; l’invio della documentazione contabile e/o fiscale, laddove necessaria, sarà eseguito direttamente dal  soggetto di volta in volta a ciò tenuto ai sensi della normativa applicabile, laddove non già consegnata in  occasione dell’Evento stesso.

La Società non è in alcun modo tenuta alla verifica della sussistenza dei requisiti, delle condizioni e dei termini  entro i quali sia necessario provvedere all’emissione di documentazione contabile e/o fiscale, di ogni tipo e  genere, nei confronti dei Partecipanti.

Al fine della produzione e dell’inoltro della documentazione fiscale e contabile (ivi incluse quietanze, ricevute,  fatture ed ogni altro documento equipollente, comunque denominato) da parte del soggetto a ciò tenuto,  saranno utilizzati solo ed esclusivamente i dati forniti dal partecipante al momento della registrazione o  comunque quelli disponibili nella anagrafica dell’Utente sull’Applicazione. L’Utente si impegna a fornire  informazioni corrette, valide ed aggiornate e garantisce di non aver fornito e di non fornire alcuna informazione  errata o falsa. In ogni caso, la Società non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile dell’erroneità o della  falsità, incolpevole, colpevole o dolosa, delle informazioni comunicate dagli Utenti, i quali si impegnano a  manlevare e tenere indenne la Società da ogni danno e/o responsabilità derivanti, direttamente o  indirettamente, dall’utilizzo di dati forniti e rivelatisi errati o falsi.

La Società invita gli Utenti a non effettuare alcun pagamento al di fuori di quelli previsti dai presenti Termini e  declina ogni responsabilità in relazione ad eventuali richieste di pagamento formulate fuori dall’applicazione,  o pagamenti effettuati con modalità estranee a quelle di cui ai presenti Termini. Gli Utenti si impegnano a

segnalare alla Società ogni eventuale richiesta di pagamento pervenuta al di fuori dell’Applicazione da parte di  altri Utenti ai fini dell’adozione dei provvedimenti di moderazione più opportuni.

23. Risoluzione delle Controversie *  

Gli utenti che non siano soddisfatti all’esito delle procedure di cui all’articolo “Moderazione e Gestione dei  Contenuti" possono ricorrere all’Organismo di mediazione forense dell’Ordine degli Avvocati di Roma, onde  cercare una soluzione amichevole attraverso la mediazione.

24. Foro Competente *  

Le presenti Condizioni di Utilizzo sono regolate ed interpretate in conformità con la legislazione UE e le leggi  della Repubblica Italiana.

Tutte le controversie per quanto riguarda la validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni  Generali saranno rimesse alla competenza esclusiva del Tribunale di Roma, fatto salvo quanto previsto dalle  norme inderogabili di legge.

25. Trasferimento dei rapporti di cui alle presenti condizioni  

L’Utente accetta che i diritti e gli obblighi contenuti nelle presenti Condizioni di Utilizzo, nonché dei documenti  che sono incorporati in esse per richiamo e riferimento, possano essere liberamente e legittimamente trasferiti  dalla Società a terze parti nel caso di fusione o acquisizione o cessione di azienda o di ramo di azienda o di  portafoglio, o di qualunque altro evento che comporti il trasferimento del controllo della Società anche ai sensi  dell’art. 2359 n. 1 c.c..

26. Disposizioni Finali  

In ogni caso, tramite l’Applicazione, gli Utenti si impegnano a rispettare tutte le leggi nazionali e internazionali  e tutti i regolamenti attualmente in vigore per l’utilizzo dei Servizi di Sengo in relazione alle attività svolte  sull’Applicazione dagli Utenti stessi. Nessuna deroga alle presenti Condizioni di Utilizzo sarà concessa, senza  l’autorizzazione scritta ottenuta ed un nuovo contratto sottoscritto tra la Società e l’Utente.

Tutte le comunicazioni all’attenzione degli Utenti saranno inviate all’indirizzo e-mail fornito al momento della  registrazione sull’Applicazione. I messaggi e le notifiche sono considerate ricevute 24 ore dopo l’invio dell’e mail, a meno che non sia stata ricevuta una notifica che indichi che l’indirizzo e-mail non sia valido o non  funzionante.